Comune
BASSANO DEL GRAPPAIndirizzo
Via Campesana 6Telefono
0424.502983Ambiente
COLLINALingue parlate
Numero coperti
60Agri. con alloggio
NOOspitalità animali
SIOspitalità disabili
SIVendita prodotti
SIAzienda Biologica
NOFascia di prezzo
MEDIAFattoria didattica
NO I MARAGONSEI
Descrizione
La famiglia Moro e' sulla terra di questa tenuta praticamente da sempre. Un tempo i componenti erano mezzadri dei Conti Bianchi Michiel; in seguito ne sono diventati i proprietari. I conduttori di questa azienda sono buoni allevatori di maiali e di animali di bassa corte come quaglie, galline, anitre e fagiani e le rinomate starne. Con il favore di un clima tendenzialmente mite, nei campi, accanto all'orto, si alternano le colture del mais e della vigna. I proprietari dell'agriturismo vi offrono i loro prodotti derivati dalla lavorazione delle carni del maiale. Potete gustare o acquistare direttamente, la sopressa, il salame, la pancetta, il lardo e il cotechino. Usufruendo del maneggio attiguo all'azienda vengono organizzate passeggiate a cavallo nelle colline lungo i percorsi che si snodano nelle belle colline del bassanese.
Come arrivare
A circa 1,5 km dal Ponte degli Alpini di Bassano del Grappa, verso Campese, di fronte a Villa Bianchi Michiel, in localita' S. Eusebio
Descrizione cucina
Piatti tipici: lasagne e bigolli con sughi di stagione, pollo in umido, cotechino in crosta, fagiano e anatra al forno con polenta o'nta, lepre in salmi'. Spuntini: sopressa tradizionale e formaggi, polenta abbrustolita di mais Marano, vini di produzione propria.
Attività agricole
Allevamenti di maiali e animali di bassa corte come quaglie, galline, anatre, fagiani e starne. Orto, vigneto, mais.
Descrizione att. agricole particolari
Allevamento di cavalli.
Prodotti in vendita
Vino da Tavola, insaccati
Descrizione ospitalità animali
Accanto all'azienda vi e' il maneggio gestito dalla famiglia
Attività ricreative
Maneggio, passeggiate a cavallo lungo il Brenta.
Luoghi d'interesse vicini
Visita alla citta' di Bassano del Grappa che offre innumerevoli possibilita' sia ricreative che culturali.